Stats Tweet

Mandelštam, Osip Emilevic.

Poeta sovietico. Di origine ebraica, compì i primi studi a Pietroburgo. Nel periodo post-rivoluzionario, trovatosi in contrasto con la politica culturale del regime staliniano, subì un primo arresto nel 1931. Condannato al confino venne successivamente deportato in un lager siberiano dove trovò la morte. Tra i più significativi poeti del Novecento seppe unire uno straordinario lirismo a una impeccabile purezza di stile, grazie anche alla sua profonda conoscenza della cultura classica. Tra le opere: Pietra (1913); Trovando un ferro di cavallo (1923); 1° gennaio 1924 (1924) (Varsavia 1891 - presso Vladivostok 1938).